Coaching per la tua azienda, su misura e online. Debora Conti, Coach professionista e Formatrice dal 2006, offre strumenti concreti di coaching e auto-coaching per affrontare le sfide aziendali e sviluppare guida, collaborazione e crescita professionale.

Coaching per la tua azienda, su misura e online. Debora Conti, Coach professionista e Formatrice dal 2006, offre strumenti concreti di coaching e auto-coaching per affrontare le sfide aziendali e sviluppare guida, collaborazione e crescita professionale.

Coaching
per la tua Azienda

Coaching per la tua Azienda

Coaching su misura per Executive e Team, pensato per raggiungere obiettivi sfidanti. Percorsi pratici e personalizzati, online via Zoom, che si adattano alle esigenze dell’azienda, del team e dei singoli. Un accompagnamento per esplorare e allenare al meglio il proprio potenziale professionale.

Coaching per la tua Azienda

Perché il coaching in azienda


In un contesto aziendale, dinamico e in costante evoluzione, il Coaching diventa uno strumento strategico per valorizzare e sostenere il potenziale di manager e team. Attraverso il Coaching, ogni membro può migliorare le proprie capacità relazionali e Soft Skills. Il coaching in azienda non solo aiuta a migliorare la performance individuale, ma stimola una cultura aziendale basata sulla collaborazione, la flessibilità e la condivisione.

Chi sono

Sono Debora Conti, Formatrice e Coach professionista, Trainer di Programmazione Neuro Linguistica (PNL), Dott.ssa in psicologia e autrice di libri di crescita personale tra cui alcuni best seller.

Ho aiutato migliaia di persone ai miei corsi e centinaia in coaching one-to-one, da qualche anno rivolgo i miei servizi anche alle aziende per aiutare Executive e Team a sviluppare competenze e strategie di auto-coaching, coaching e leadership.

Cosa offro

Propongo percorsi di coaching sia per Executive one-to-one, sia per Team con docenze strutturate di gruppo.

  1. Executive Coaching - Percorsi ad hoc secondo le esigenze del Manager, AD, imprenditore o Team Leader. Scegli la tua formula: percorsi di 5 ore su appuntamento per circa 4 mesi, oppure percorsi di 6 mesi o 12 mesi da concordare.
  2. Team Coaching - Incontri di gruppo via Zoom da una a tre ore con docenze su misura in base alle esigenze concordate con la dirigenza, HR e i membri del Team. Numero di incontri variabile in base alle esigenze.

Gli incontri di coaching e di formazione sono finalizzati a sviluppare le cosiddette soft skills, con particolare attenzione a comunicazione efficace, ascolto attivo, gestione delle emozioni, capacità relazionali, leadership, pensiero critico, mindset flessibile, adattabilità, gestione del tempo e delle priorità, automotivazione. Ogni strumento di coaching proposto sarà sempre accompagnato da momenti di pratica condivisa e da inviti ad allenarne l’uso anche al di fuori delle ore formative.

Servizi inclusi

Come iniziare

Scrivimi a info@deboraconti.com per aiutarmi a capire le vostre esigenze e peculiarità, così da preparare la mia miglior proposta.

Coaching per la tua Azienda

Casi studio


1. In un grande impianto di trasporti, una manager ha sviluppato nuove competenze relazionali per comunicare con efficacia con tutti i livelli aziendali: dai colleghi in sede agli operativi sul campo. Il coaching ha messo al centro l’ascolto attivo, la specificità nel linguaggio, la chiarezza e un approccio propositivo e inclusivo. Il percorso ha permesso di superare barriere comunicative, migliorare la collaborazione e rafforzare la propria presenza come punto di riferimento autorevole e accessibile.

2. In un’azienda familiare, una delle proprietarie ha seguito un percorso di coaching volto a riequilibrare le proprie energie tra impegni lavorativi, cura del team e gestione del tempo. Il focus è stato su assertività, capacità di dire “no”, ridefinizione della propria sfera di controllo e potenziamento delle abilità comunicative, anche attraverso l’uso strategico delle domande. Un intervento su misura, concreto e orientato a farle ritrovare centratura, efficacia e maggiore serenità nella leadership quotidiana.

3. Due team, commerciale e marketing, spesso disallineati su tempistiche e modalità operative, sono stati guidati in un percorso di team coaching volto a migliorare la comunicazione interna. Il lavoro si è concentrato su linguaggio propositivo, chiarezza, precisione e ascolto reciproco. Attraverso esercitazioni pratiche e confronti guidati, i due gruppi hanno sviluppato un dialogo più efficace, che ha migliorato la collaborazione quotidiana e ridotto i conflitti dovuti a incomprensioni o mancanza di specificità.

4. Una manager con la responsabilità di dirigere diversi manager operativi dislocati su tutto il territorio nazionale ha beneficiato di un coaching centrato sulla comunicazione mirata e la leadership coerente. Il lavoro ha incluso strumenti pratici per allineare gli obiettivi, valorizzare le motivazioni personali e promuovere una cultura di responsabilità condivisa. L’intervento ha favorito una gestione più coesa e motivante, con impatto positivo sulla performance diffusa.

5. Un General Manager di una multinazionale è stato affiancato in un percorso di coaching mirato a migliorare l’efficacia delle proprie presentazioni pubbliche. L’intervento si è focalizzato su tre livelli: la costruzione del messaggio, la capacità di mantenere vivo l’interesse del pubblico e l’efficacia espositiva, con particolare attenzione al linguaggio non verbale. Gli strumenti di coaching sono stati applicati in modo pratico e personalizzato, portando a una comunicazione più sicura, coinvolgente e autorevole in contesti ad alta esposizione.

6. In una grande azienda commerciale, il team HR è stato formato e accompagnato a utilizzare strumenti di coaching per supportare venditori e team sul campo. L’intervento ha permesso ai professionisti HR di sviluppare un nuovo approccio relazionale, più attento alle dinamiche emotive e motivazionali. Grazie a tecniche pratiche e immediatamente applicabili, il team ha potuto contribuire attivamente al miglioramento del clima aziendale e delle performance, assumendo un ruolo di facilitazione e ascolto riconosciuto e valorizzato anche dalle altre funzioni.

7. Il coaching ha coinvolto figure intermedie, responsabili del coordinamento tra collaboratori interni ed esterni. L’obiettivo era rafforzare la loro capacità di comunicare con efficacia verso l’alto (con il management) e verso il basso (con gli operativi). Sono stati introdotti strumenti concreti per gestire priorità, far emergere i bisogni operativi, porre domande efficaci e valorizzare l’ascolto attivo. Il risultato è stato un miglioramento nella gestione delle relazioni e nella chiarezza delle richieste, con un impatto diretto sulla fluidità del lavoro.

8. Un manager di linea è stato affiancato in un percorso di coaching per migliorare la relazione con i propri riporti diretti. Il lavoro si è concentrato su come comunicare con maggiore chiarezza, porre domande utili, coinvolgere i collaboratori e gestire la propria pressione interna. Il risultato è stato un cambiamento tangibile: più ascolto, più precisione nelle richieste, un dialogo più aperto e un team più responsabile e autonomo.

Coaching per la tua Azienda

Testimonianze


Il percorso di executive coaching con Debora è stato un vero spartiacque nella mia vita professionale. In pochi incontri è riuscita ad aiutarmi a chiarire le priorità, a gestire meglio il tempo e, soprattutto, a guidare il mio team con più sicurezza e visione. La sua capacità di farmi riflettere attraverso domande mirate mi ha fatto scoprire risorse che non pensavo di avere. Non è stato solo coaching: è stato un allenamento quotidiano a essere un leader migliore.
Chiara B.
★ ★ ★ ★ ★

Quando ho iniziato il percorso ero sommerso dalle responsabilità e con poca lucidità sulle decisioni strategiche. Con Debora ho imparato a fermarmi, a distinguere l’urgente dall’importante e a comunicare con maggiore efficacia con colleghi e collaboratori. Ho apprezzato molto il suo approccio diretto ma empatico, che non ti lascia mai solo nel cambiamento. Oggi mi sento più autorevole e, allo stesso tempo, più sereno nel mio ruolo.
Luca M.
★ ★ ★ ★ ★

Con Debora ho fatto un percorso prezioso: mi ha aiutata a credere nelle mie capacità di leadership e a gestire i conflitti in azienda con maggiore calma ed equilibrio. Ogni sessione è stata uno spazio sicuro in cui guardarmi dentro senza giudizio, ma con stimoli pratici da applicare subito. Ho ottenuto risultati concreti non solo nella carriera, ma anche nel mio benessere personale.
Francesca R.
★ ★ ★ ★ ★

La cosa che più mi ha colpito nel coaching con Debora è stata la sua capacità di farmi vedere prospettive nuove quando mi sentivo bloccato nelle solite logiche aziendali. Grazie a lei ho imparato a motivare meglio il mio team e a delegare con fiducia, liberando energie per pensare davvero in grande. Non è stato un percorso teorico, ma estremamente pratico e utile. Consigliatissimo per chi vuole crescere come manager e come persona.
Davide C.
★ ★ ★ ★ ★

Debora mi ha accompagnata in un periodo di forte cambiamento professionale, aiutandomi a gestire ansia e incertezze e a trasformarle in nuove opportunità. Ho trovato in lei una coach preparata, disponibile e capace di ascoltare in profondità. Oggi affronto le sfide lavorative con più sicurezza e soprattutto con la consapevolezza che il mio ruolo può avere un impatto positivo sugli altri.
Elena F.
★ ★ ★ ★ ★


Collegamenti utili



© Copyright 2025 WIDE srl - PIVA IT05378370968 - Sito web curato da WIDE Edizioni che si dedica alla creazione, sviluppo e gestione di siti internet “One Page”. Questo sito non utilizza cookiestrumenti di tracciamento. Tuttavia, il nostro provider di hosting (DreamHost.com) registra temporaneamente alcuni dati tecnici (come l’indirizzo IP, ecc.) per finalità di sicurezza e diagnostica. Questi dati possono essere conservati per un periodo compreso tra 7 giorni e alcune settimane, senza alcun controllo da parte di WIDE Edizioni. Per maggiori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.